Software che cos’è?

software-che-cosa-e

Che cos’è il software? Il software è tutto ciò che permette a un computer, uno smartphone o altri dispositivi di funzionare ed eseguire operazioni. In pratica, è l’insieme di programmi, applicazioni e istruzioni che dicono al dispositivo cosa fare.

Indice

Software e hardware: qual è la differenza?

differenza-tra-hardware-e-software

Per capire meglio, possiamo fare un confronto con il corpo umano: l’hardware è la parte fisica, come il cervello, il cuore, le mani, cioè le parti tangibili del computer (schermo, tastiera, disco rigido). Il software, invece, è come la mente o i pensieri che danno ordini al corpo. Senza software, il computer sarebbe solo un insieme di pezzi che non sanno cosa fare.

Se vuoi saperne di più sull’hardware ti invito a leggere questo mio articolo.

Tipi di software

Ora che abbiamo capito che cos’è il software, dobbiamo sapere che ci sono diversi tipi di software, ognuno con uno scopo diverso:

1. Di sistema

Questo tipo di software è fondamentale perché gestisce tutto il funzionamento del dispositivo. Il più importante è il sistema operativo, che è come il “capo” del computer. Il sistema operativo si occupa di far funzionare tutti i componenti e i programmi. Esempi di sistemi operativi sono:

  • Windows
  • macOS
  • Android
  • iOS
  • Linux

Questi sistemi operativi permettono di eseguire compiti come aprire app, connettersi a Internet o stampare un documento.

2. Applicativo

Questo è il tipo di software che usiamo ogni giorno per fare cose specifiche. Sono i programmi che installiamo per svolgere compiti diversi. Alcuni esempi sono:

  • App di scrittura: Come Microsoft Word o Google Docs, utili per scrivere documenti.
  • Browser: Come Google Chrome, Mozilla Firefox o Safari, usati per navigare su Internet.
  • Giochi: Come Minecraft o Fortnite, progettati per il divertimento.
  • App di messaggistica: Come WhatsApp o Telegram, che ci permettono di comunicare con gli amici.

Quindi, ogni volta che usi un’applicazione sul telefono o sul computer, stai utilizzando del software applicativo.

3. Di programmazione

Questo tipo di software non è solitamente usato da tutti, ma è fondamentale per gli sviluppatori, cioè le persone che creano nuovi programmi e app. I programmatori utilizzano strumenti specifici per scrivere il codice, che è il linguaggio che il computer capisce.

Come funziona il software?

Quando usi un’app o un programma, il dispositivo esegue una serie di istruzioni per far accadere quello che vuoi. Ad esempio, se clicchi su un’icona per aprire un’app, il sistema operativo dice al computer di caricare quel programma dalla memoria, mostrarlo sullo schermo e permetterti di interagire con esso e Il tutto avviene in una frazione di secondo!

Software Proprietario e Open Source

Il software può essere proprietario o open source:

  • Software proprietario: È un software che appartiene a un’azienda o a una persona, e devi pagare per usarlo o ottenere una licenza. Non puoi modificarlo né vedere. Esempi di software proprietario sono Microsoft Office o Photoshop.
  • Software open source: Questo software è gratuito e chiunque può vedere il codice, modificarlo o migliorarlo. Esempi famosi di software open source sono Linux o il browser Firefox.

L’importanza del software

Il software è fondamentale nella nostra vita quotidiana. Senza software, i nostri computer, telefoni, automobili e persino elettrodomestici moderni non funzionerebbero. Pensiamo a quanto usiamo il software ogni giorno: per inviare messaggi, guardare video, fare shopping online o persino per imparare a scuola.

Anche le aziende, gli ospedali, le banche e le scuole dipendono fortemente dal software per organizzare il lavoro, memorizzare informazioni e comunicare con altre persone o sistemi.

Conclusioni

Ora arrivati a questo punto sappiamo sicuramente rispondere alla domanda: “che cos’è il software?

Per concludere possiamo dire che Il software è ciò che dà vita ai nostri dispositivi elettronici, permettendoci di fare praticamente tutto quello che vogliamo. Senza software, i computer e gli smartphone sarebbero solo pezzi di hardware inutili. Il software è quindi uno strumento essenziale per il funzionamento di tutte le tecnologie moderne.