Oggi andiamo a vedere la differenza tra monitor e computer un argomento che a prima vista può sembrare sciocco ma fidatevi che molte volte crea un po’ di confusione, soprattutto alle persone che si avvicinano da poco al mondo dell’informatica.
Indice
Andiamo subito nel vivo della questione.
Computer

Questo è il classico esempio di cosa intendiamo con il termine computer. Ovvero questa grande scatola rettangolare detta “case” con al suo interno i vari componenti hardware utili al normale funzionamento del computer
Ma qui è doveroso fare una precisazione, in realtà il termine computer viene associato a un elaboratore o calcolatore, e quindi a una macchina automatizzata programmabile in grado di eseguire sia complessi calcoli matematici (calcolatore) sia altri tipi di elaborazione dati (elaboratore).
Quindi se dovessimo fare un paragone potremmo associare un computer a un cervello umano, ma che in termini informatici possiamo semplicemente chiamare processore o CPU.
Se i termini processore o CPU sono a te sconosciuti o vuoi saperne di più, ti invito a leggere questo mio articolo, dove spiego brevemente i principali componenti hardware.
Monitor

Mentre in questa immagine possiamo vedere due monitor in azione. Lo so sembra una televisione, infatti il monitor è un dispositivo elettronico per la visualizzazione di immagini, testo e video trasmessi in forma elettronica. Molte volte viene anche chiamato schermo.
Oggigiorno la maggior parte dei televisori è dotata di ingressi video e può in alcuni ambiti svolgere la funzione di monitor. Per esempio la connessione HDMI compatibile per il solo segnale video anche con la connessione DVI rappresenta un ponte tra il mondo televisivo e quello informatico.
Quindi un televisore dotato di ingresso HDMI può essere in grado di svolgere sia la funzione di televisore che di monitor per computer.
Ora andiamo a capire la differenza tra monitor e computer.
Differenza tra monitor e computer

Per concludere ecco una foto dove vediamo la differenza tra un monitor (simile a una televisione) e un computer formato da un case (scatola bianca) + vari componenti e periferiche.